Quality & Manufacturing Connect 2025 - Digital Innovation & Operational Excellence in Life Sciences
Dopo il grande interesse suscitato dalla prima edizione, Quality Connect evolve e amplia il proprio raggio d’azione per rispondere alle esigenze sempre più integrate del settore. Nasce così Quality & Manufacturing Connect, l’evento che esplora l’intersezione tra qualità, produzione e innovazione digitale nel settore Life Sciences.
Organizzato da LifeBee | Digitalizing Life Sciences e PLG Consulting & Digital, l’evento si propone come un forum dedicato allo scambio di esperienze, prospettive e casi di applicazione concreta dell’innovazione nei contesti regolati. Una giornata di confronto tra esperti di qualità GxP, digitalizzazione, compliance e manufacturing, un’occasione per condividere esperienze reali, casi studio e strategie digitali, in un contesto in continua trasformazione, pensato per i professionisti di aziende biofarmaceutiche, nutraceutiche, cosmetiche e di medical devices che operano in ambito Quality Assurance, Compliance, IT/CSV e Produzione.
I temi al centro dell’edizione 2025: • Digital Transformation in Pharma Quality Come la trasformazione digitale sta ridefinendo ruoli e skill, abilitando nuove modalità operative, automazione dei processi e una gestione più integrata delle informazioni e delle evidenze.
• Roadmap di Digitalizzazione in QA & Manufacturing Dal disegno strategico alla governance del cambiamento: come pianificare e implementare una roadmap di trasformazione efficace che tenga conto di tecnologia, compliance e cultura aziendale.
• QMS & DMS – Dalla Strategia alla Realizzazione Progetti di implementazione e ottimizzazione dei sistemi di gestione della qualità e della documentazione: modelli di approccio, key benefits e lessons learned.
• Product Quality Review (PQR) Analisi delle best practice nella gestione del PQR, con focus su strumenti digitali, di integrità del dato e automatizzazione dei processi di raccolta dati, di revisione e approvazione.
• KPI per la Qualità e Manufacturing Come definire e tracciare gli indicatori di performance per il miglioramento continuo.
• Digital Validation (CSV, Process, Cleaning, Method, etc.) L’evoluzione dei processi di validazione nell’era digitale.
• AI & Continuous Manufacturing Intelligenza artificiale e continuous manufacturing: nuove frontiere per l’efficienza e la qualità predittiva. Applicazioni reali, vantaggi competitivi e impatti regolatori.
L’agenda e i relatori saranno annunciati nelle prossime settimane.
L’appuntamento è fissato per il 22 Maggio 2025, a partire dalle 10:30, a Bologna presso lo Starhotels Excelsior in via Pietramellara 51 (zona Stazione).
Iscrizione per la giornata di studio 380€ (la tariffa include l’accesso agli atti del convegno, l’attestato di partecipazione, la colazione, il pranzo e i coffee break)