Dopo il grande interesse suscitato dalla prima edizione, Quality Connect evolve e amplia il proprio raggio d’azione per rispondere alle esigenze sempre più integrate del settore.
Nasce così Quality & Manufacturing Connect, l’evento che esplora l’intersezione tra qualità, produzione e innovazione digitale nel settore Life Sciences.
Organizzato da LifeBee | Digitalizing Life Sciences e PLG Consulting & Digital, l’evento si propone come un forum dedicato allo scambio di esperienze, prospettive e casi di applicazione concreta dell’innovazione nei contesti regolati.
Una giornata di confronto tra esperti di qualità GxP, digitalizzazione, compliance e manufacturing, un’occasione per condividere esperienze reali, casi studio e strategie digitali, in un contesto in continua trasformazione, pensato per i professionisti di aziende biofarmaceutiche, nutraceutiche, cosmetiche e di medical devices che operano in ambito Quality Assurance, Compliance, IT/CSV e Produzione.
I temi al centro dell’edizione 2025:
Come la trasformazione digitale sta ridefinendo ruoli e skill, abilitando nuove modalità operative, automazione dei processi e una gestione più integrata delle informazioni e delle evidenze.
Dal disegno strategico alla governance del cambiamento: come pianificare e implementare una roadmap di trasformazione efficace che tenga conto di tecnologia, compliance e cultura aziendale.
Progetti di implementazione e ottimizzazione dei sistemi di gestione della qualità e della documentazione: modelli di approccio, key benefits e lessons learned.
Analisi delle best practice nella gestione del PQR, con focus su strumenti digitali, di integrità del dato e automatizzazione dei processi di raccolta dati, di revisione e approvazione.
Come definire e tracciare gli indicatori di performance per il miglioramento continuo.
L’evoluzione dei processi di validazione nell’era digitale.
Intelligenza artificiale e continuous manufacturing: nuove frontiere per l’efficienza e la qualità predittiva. Applicazioni reali, vantaggi competitivi e impatti regolatori.
L’agenda e i relatori saranno annunciati nelle prossime settimane.
L’appuntamento è fissato per il 22 Maggio 2025, a partire dalle 10:30, a Bologna presso lo Starhotels Excelsior in via Pietramellara 51 (zona Stazione).
(la tariffa include l’accesso agli atti del convegno, l’attestato di partecipazione, la colazione, il pranzo e i coffee break)
LifeBee ha organizzato “Quality Connect” il primo appuntamento con la giornata di studio dedicata ai temi dell’Innovazione, Digitalizzazione ed Eccellenza Operativa per il mondo della Qualità nel settore Life Science.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di creare un gruppo di interesse che si riunisce per condividere idee ed esperienze tra Quality Assurance e tutti i suoi interlocutori, che appartengono ad aziende locali e multinazionali.
Così come è stato per il “Lean Lab”, l’annuale appuntamento organizzato da LifeBee rivolto ai professionisti dei Laboratori del Life Science, giunto quest’anno alla XIV edizione, il “Quality Connect” vuole essere una giornata di approfondimento e formazione, ma anche di condivisione tra professionisti del settore.
Nel corso di questo primo appuntamento sono state condivise informazioni strategiche da leader del settore su come far leva sulla digitalizzazione per elevare gli standard di qualità e promuovere l'eccellenza operativa nel settore farmaceutico.
Si è visto come sviluppare una roadmap per la trasformazione digitale per le esigenze specifiche dell’Assicurazione Qualità in sinergia ed integrazione con gli altri dipartimenti e con le persone al centro del percorso; condivideremo benefit e lesson learned da alcuni case study di trasformazione digitale dell’Assicurazione Qualità.
Si è visto inoltre come l’approccio basato sui principi dell’Eccellenza Operativa uniti ed integrati alla Digitalizzazione e alla Compliance permetta di disegnare flussi innovativi, identificando e classificando i dati gestiti e da gestire: lo vediamo con alcune case di design dei parametri di CPP/CQA, di ottimizzazione e revisione di processi di Cleaning Validation & Operation e di percorsi di trasformazione digitale verso la Digital Validation.
A chi è dedicato Quality Connect?
Responsabili Qualità in ambito GxP, Responsabili IT, Responsabili CSV & Compliance e Responsabili di Produzione di aziende del Life Science.
AGENDA
10:00 – Registrations
10:30 – Welcome and Introduction
Marco Torciani, Partner and Quality & Regulatory Director, LifeBee
10:40 – Digital Transformation in Pharma Quality: where is the industry today?
Teresa Minero, CEO LifeBee
11:30 - Metrics and KPI for Quality Operational Excellence
Enzo De Santis, Director of Business Excellence & Packaging, Abbott/
12:00 – AI Application in Quality Management
Vivianne J. Arencibia, Vice President, Global Quality Systems and Compliance, Moderna
12:30 – CPP-CQA Identification and prioritization: a starting point for continuous monitoring
Luca Carlettin, Manufacturing Automation & GMP System Manager, Italfarmaco
Riccardo Franceschi - Process & Cleaning Validation Officer, Italfarmaco /
13:00 - LUNCH
14:30 – Cosmetics: Digital Maturity and journey in Quality
Benedetta Suardi, Scientific Director, KIKO
15:00 – Digital Transformation Roadmaps to achieve Operational Excellence and Compliance to Regulations
Raffaella Vaiani, Partner and Labs & Consulting Director, LifeBee
Marco Torciani, Partner and Quality & Regulatory Director, LifeBee
15:30 – BREAK
16:00 – Driving Operational Excellence with Robust Contamination Control Strategies and Cleaning Validation in Pharmaceuticals
Mirka Broccato, Executive Consultant, LifeBee
Benedetta Ligabò, Senior Consultant, LifeBee
16:30 - Digital Validation: Validation and Qualification process
Francesca Merlini, CSV Manager, Menarini
17:00 – Round Table
17:45 - Closing
In association with
In support of:
USEFUL LINK
Codice Etico
CSR
Associazioni
Privacy policy
Cookies
Whistleblowing
Organogram
Intranet
NEWSLETTER
P.IVA
IT04374150961
(other infos)
Stay connected!