• Italiano
  • Italiano

Estate 2021. Numerosi incendi boschivi sono stati protagonisti delle cronache di vari paesi, dall’Italia al Canada, passando per la Turchia e la Finlandia.

Le cause?

Il Climate Change e la siccità prolungata, ma anche l'incuria e la scarsa attenzione dell'uomo, tra le principali.
"I cambiamenti climatici sono diffusi, rapidi e si stanno intensificando…Dagli Anni 60 ad oggi la CO2 nell’atmosfera è aumentata del 30%", a confermare l’allarme è l'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), ente ONU dedicato allo studio del clima, che ha rilasciato proprio ieri il VI Rapporto sui cambiamenti del clima a livello planetario (AR6).

E’ un fenomeno globale e riguarda ognuno di noi.

LifeBee intende contribuire concretamente alla tutela della biodiversità ed ha scelto di sostenere ancora una volta Treedom, avviando un nuovo progetto di riforestazione: la “Foresta LifeBee for Life”, 200 nuovi alberi piantati in Africa.

Visita la nostra foresta

LifeBee è parte della green revolution attraverso il proprio impegno costante a ridurre le emissioni di CO2 e il contributo ad assorbirne piantando alberi: ad oggi ha già contribuito a piantumare 245 alberi in Cameroun, Kenya, Tanzania e Haiti.

LifeBee for Life: make the planet green!

Privacy Policy - Cookie Policy - Whistleblowing Copyrights © 2018 LifeBee - All Rights Reserved - P.IVA IT04374150961

In association with

Assolombarda

In support of:

logo-faiTimbro_Impresa Bambini 2022-23

USEFUL LINK

 

Codice Etico
CSR
Associazioni
Privacy policy
Cookies
Whistleblowing
Organogram
Intranet

NEWSLETTER

P.IVA
IT04374150961
(other infos)

hello world!
chevron-down
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram