Teresa Minero farà parte della giuria dei Digital Awards organizzati da AboutPharma.
Per il secondo anno consecutivo, Teresa Minero sarà una delle giurate selezionatrici dei progetti che valorizzano l’implementazione del digitale nell’healthcare. In particolare, da quest'anno, seguirà la categoria Trasformazione Digitale e 4.0.
Scopo: migliorare i processi aziendali grazie alla trasformazione digitale e alle tecnologie abilitanti del 4.0 nella filiera del Life Science, per raggiungere maggiore competitività, flessibilità, sostenibilità, compliance, produttività, velocità ed affidabilità dei processi stessi, a beneficio ultimo dei pazienti.
Target: tutte le aree funzionali (tra cui Pianificazione, Logistica, Produzione, Supply Chain, Assicurazione Qualità, Laboratori, Regolatorio, Clinica, Farmacovigilanza, Sicurezza) delle aziende in ambito healthcare, dalla Ricerca e Sviluppo, alla Produzione e Distribuzione sino al punto d’uso nelle Strutture Sanitarie.
Maggiori informazioni per conoscere la tipologia dei progetti qui
LifeBee vi invita a un webinar gratuito sul Pharma 4.0® e sulla digitalizzazione nel Life Science italiano
L'emergenza covid-19 ha evidenziato quanto la maturità digitale possa rappresentare un fattore essenziale di continuità operativa e di competitività.
Per questo motivo LifeBee condivide metodologie ed esperienze che ci dimostrano ogni giorno che digitalizzare, anche per le piccole e medie aziende, è possibile e porta vantaggi rilevanti, con investimenti e risorse contenuti e in tempi ridotti.
Inoltre, LifeBee presenta anche esempi concreti di strategie di digitalizzazione e casi di realizzazione.
Il webinar è rivolto a:
✔️Direzione Generale delle medie aziende italiane del Life Science
✔️Direttori di funzione: Finanza, Logistica, Produzione, Assicurazione Qualità, Ingegneria, Sistemi Informativi e Persone Qualificate.
Il webinar organizzato da LifeBee è patrocinato da Assolombarda
Quando?
Martedì 14 luglio 2020, dalle 10.00 alle 11.30
Agenda
Teresa Minero, Founder & CEO - LifeBee
- Benvenuto e introduzione
Paolo Guazzotti, Direttore Area Industria, Energia e Innovazione - Assolombarda
- Il punto di vista di Assolombarda su Innovazione e 4.0
Teresa Minero, Founder & CEO - LifeBee
- Stato dell’arte e benefici del 4.0
- Focus su Life Science: Manifesto 2030 e ISPE Pharma 4.0®
- Concezione ed esecuzione di una Roadmap di Digitalizzazione 4.0
Raffaella Vaiani & Elvis Graffeo, Partner - LifeBee
- Case History: Definizione Roadmap di Digitalizzazione di un sito farmaceutico
- Case History: Digitalizzazione di due siti farmaceutico e chimico
Sessione conclusiva di Q&A da parte dei partecipanti.
Iscrizioni qui
Teresa Minero dialoga con Francesca Selva su “rapporto uomo e tecnologia” nella conferenza stampa di presentazione di SPS Italia 2020.
“E’ stato un grande piacere partecipare, come sempre con SPS, e condividere un tema affascinante e complesso: la digitalizzazione e il fattore umano, in particolare nel farmaceutico.
Dalla consolidata esperienza nella digitalizzazione delle fabbriche farmaceutiche, ormai imprescindibile sostegno alla operatività e alle decisioni, a vera e propria cura, grazie alle nuove terapie digitali DTX. Fino a pochi anni fa, non avremmo neanche potuto immaginare che il puro software, anche solo tramite una app, diventasse “farmaco” in grado di curare gli esseri umani.
Una vera Rivoluzione 4.0."
Siamo orgogliosi di comunicare che, per il secondo anno consecutivo, LifeBee, unica società di Consulenza italiana, è stata nominata da Gartner fra i “Vendors in Regulatory Compliance — Service and Integration” per la serializzazione nel report “Gartner for Supply Chain Leaders Toolkit” pubblicato in ottobre.
LifeBee il tuo partner nel Life Science regolato, in particolare in ambito serializzazione
LifeBee sarà presente alla prossima conferenza ISPE di Manchester presso l'Old Trafford Stadium non solo come sponsor ma anche con Teresa Minero cochair e speaker per parlare di: "2019 Pharma 4.0 Survey Results: What Does Pharma Industry Understand Under Industry 4.0?" e con Elvis Graffeo per: "Data Integrity for Batch Record and Analytics".
Per iscriversi clicca qui
Per compilare il questionario clicca qui
Teresa Minero presenterà la relazione "Trend e Evoluzione Digitale nelle Industrie Farmaceutiche Italiane e Multinazionali" e coordinerà la Tavola Rotonda "Il panorama farmaceutico e l'evoluzione tecnologica".
Per conoscere il programma clicca qui
L'evento è organizzato da Rockwell Automation.
Giovedì 10 ottobre 2019
Milano, Via Ludovico di Breme 13A
Teresa Minero Founder & CEO LifeBee
LifeBee partecipa all'evento organizzato da ISPE Italia e GAMP.
Teresa Minero apre la Giornata di Studio "Data Integrity e 4.0" che si terrà a Milano martedì 1 ottobre.
Giorgio Civaroli sarà Chairman della sessione "Pharma 4.0, Cloud e Serializzazione".
Fra i vari temi, il programma prevede:
- la presentazione delle novità delle ultime linee guida ISPE GAMP sul tema Data Integrity;
- la condivisione di esperienze concrete di diverse aziende farmaceutiche relativamente alla modalità di definizione e implementazione delle attività di Remediation di Data Integrity;
- l'analisi di una delle tecnologie abilitanti più promettenti del Pharma 4.0: il cloud;
- l'utilizzo del cloud nell'ambito della Serializzazione.
Per leggere il programma e iscriversi http://www.ispeitaly.it/
Martedì 01 ottobre 2019
Milano, Hotel Palazzo delle Stelline- Sala Manzoni - Corso Magenta 61 (Cadorna)
Teresa Minero
Founder & CEO di LifeBee,
Chair di ISPE Italia,
Gruppo Leadership europea
Steering Committee del Global Special Interest Group su Pharma 4.0
Giorgio Civaroli
Senior Principal Consultant - LifeBee
Nel 2019 LifeBee festeggia 15 anni e il Lean Lab la sua X Edizione.
Spegneremo le candeline di questi due importanti compleanni insieme a voi, durante la giornata di studio Lean Lab prevista il 17 ottobre a Milano.
Ma per festeggiare è necessario anche un regalo che LifeBee ha deciso di condividere con chi, come voi, ha contribuito a raggiungere tanti successi.
Il nostro regalo è un volo in mongolfiera per due persone tra le Alpi della Valle d’Aosta o sul Castello di Masino nel Canavese in Piemonte.
Per vincerlo è necessario compilare il sondaggio dedicato al mondo dei laboratori. Il sondaggio è anonimo e LifeBee ne garantisce la riservatezza.
Il vincitore del premio verrà dichiarato durante la giornata di studio Lean Lab.
Teresa Minero fra i 25 giurati che selezioneranno i vincitori del premio AboutPharma Digital Awards 2019.
”Sono onorata di far parte della giuria di AboutPharma Digital Awards, un panel particolarmente ricco di competenze, con tanti e diversi punti di vista. Tutto per dare la meritata evidenza a chi, grazie alla innovazione digitale, contribuisce a migliorare la salute dei cittadini e la sostenibilità del sistema sanitario.
Candidatevi sino al 13 settembre!"
Premiazione il 7 novembre a Milano!
LifeBee sempre presente per promuovere l'innovazione digitale per il farmaceutico e per la salute.
#digitalawards2019
In association with
In support of:
USEFUL LINK
Codice Etico
CSR
Associazioni
Privacy policy
Cookies
Whistleblowing
Organogram
Intranet
NEWSLETTER
P.IVA
IT04374150961
(other infos)
Stay connected!